VIGNETI

La superficie vitata totale della nostra azienda è attualmente di circa 18 ettari, divisi nelle seguenti zone:

Le Pergole Torte
piantata nel 1968, superficie 2 ha, esposizione N-NE

Montevertine
piantata nel 1982 e parzialmente reimpiantata nel 2008, superficie 2,5 ha, esposizione SE-S;

Il Sodaccio
piantata nel 1972 e successivamente reimpiantata totalmente nel 2000, superficie 1,5 ha, esposizione SE;

Il Casino
piantata nel 1999, superficie 2 ha, esposizione S;

Selvole
piantata nel 1997, superficie 3,5 ha, esposizione SE-S;

Pian del Ciampolo
piantata nel 2003, superficie 1,5 ha, esposizione O-NO;

La Casa
di cui una parte piantata nel 2000 e una nel 2008, superficie 1 ha, esposizione S;

Borro ai Colli
piantata nel 2000, superficie 2 ha, esposizione S-O;

Villanova
reimpiantata nel 2010, superficie 1,3 ha, esposizione S.

Il Sangiovese costituisce circa il 90% del totale delle viti piantate. Il restante 10% è costituito da Colorino e Canaiolo. La densità di impianto è di 5000 viti per ettaro nei vigneti piantati a partire dal 1997 e di 3200 viti per ettaro in quelli precedenti.
Le viti sono allevate col sistema Guyot nelle vigne più vecchie e a Cordone speronato nei nuovi impianti. Dall’annata 2009 abbiamo intrapreso una conduzione totalmente biologica dei vigneti. I filari vengono mantenuti inerbiti e viene usato compost prodotto in azienda per la concimazione.
La difesa della vite è affidata all’ uso di rame e zolfo in polvere. Nella nostra storia non abbiamo mai piantato varietà di uva alternative alle nostre tradizionali Sangiovese, Canaiolo e Colorino. La nostra concezione è produrre un vino che rispecchi in pieno l’identità della nostra terra.

MV_vigneti_page